Skip to content
  • Italiano
  • English

Osservatorio
sul federalismo
e la finanza pubblica

Eventi

Gruppo di Lavoro CALRE “Politiche di Coesione”- Coesione ed integrazione europea dopo 60 anni

24/03/2017

Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio Regionale del Veneto ha ffermato -È stata un’occasione importante per trattare temi scottanti e di grande attualità come la coesione e l’integrazione economica e per valutare l’efficacia della Politica di Coesione europea.-
Programma dell'evento
Comunicato stampa
Slide dell'evento

Gruppo di Lavoro CALRE “Politiche di Coesione”- La competitività delle regioni europee

16/09/2016

Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio Regionale del Veneto e Gian Angelo Bellati, Segretario Generale di Unioncamere Veneto, intervengono al Seminario di approfondimento “La competitività delle regioni europee: efficienza della pubblica amministrazione e sviluppo economico” del Gruppo di Lavoro CALRE “Politiche di coesione”.

Programma dell'evento
Comunicato stampa

Consiglio Regionale del Veneto – Come un sistema federale può favorire la crescita in Europa: il caso italiano e tedesco

05/02/2015

Intervento del Segretario Generale Gian Angelo Bellati presso la sede del Consiglio Regionale del Veneto: "Can a federal system improve public finance management in Europe? A comparison between German Ländern and Italian Regions"
Video delle interviste a Ruffato, Weidmann, Bellati, Cattaneo
Rassegna televisiva
Intervento Weidmann
Intervento sottosegretario di Stato della Assia (Germania)
Notizia nel sito del Consiglio Regionale del Veneto
Programma del convegno
Slide del convegno
Audio del convegno

EURAC – Riforma costituzionale e Regioni. Riflessioni a prima lettura sul nuovo Titolo V della Costituzione

10/10/2014

Intervento del Segretario Generale Gian Angelo Bellati presso l’Istituto per lo Studio del Federalismo e del Regionalismo dell’EURAC European Academy of Bozen/Bolzano
programma dell'evento
Scarica le slide

Fondazione Cultura Politica Veneta – Autodeterminazione: la via istituzionale per l’indipendenza del Veneto

14/06/2014

Interveneto del Segretario Generale Gian Angelo Bellati presso Castel Barando:
“L’impresa veneta e le conseguenze del Veneto (federato o indipendente) nel contesto europeo”

programma dell'evento
Scarica le slide

NETCAP Bocconi – I nuovi assetti territoriali: quali funzioni e competenze?

12/06/2014

Intervento del Segretario Generale Gian Angelo Bellati presso Network Conti & Controlli nelle Amministrazioni Pubbliche – NETCAP – SDA Bocconi:

“I nuovi assetti territoriali:  competenze e ruolo delle Camere di Commercio”

Programma dell'evento
Scarica le slide

Ca’ Foscari – Seminario di Studi Politiche pubbliche, patto di stabilità e ripresa economica

27/05/2014

Intervento del Segretario Generale Gian Angelo Bellati presso Università Ca’ Foscari:
“Per una Pubblica Amministrazione a favore dello sviluppo dell’impresa e dell’economia”

Sezione regionale di controllo per il Veneto della Corte dei Conti

programma dell'evento
slide dell'evento

Apindustria Verona – L’impresa e l’indipendenza: prospettive e opportunità

15/04/2014

Intervento del Segreatrio Generale Gian Angelo Bellati presso Apindustria Verona:
“L’impresa veneta, oggi, di fronte a una prospettiva di indipendenza. Numeri a confronto”

sito dell'ente organizzatore
slide dell'evento

Provincia di Venezia – Governo locale, quale migliore governo per la specificità di Venezia

28/03/2014

Intervento del Segreatrio Generale Gian Angelo Bellati presso la Provincia di Venezia:
“Il deficit fiscale di Venezia insulare: Venezia è ancora un progetto di interesse nazionale? Pensare globalmente, agire localmente: i nuovi fondi strutturali europei per il periodo 2014-2020”

programma dell'evento
slide dell'evento

Comune di Oderzo – Come ridurre spesa pubblica e tasse per una nuova fase di sviluppo

28/02/2014

Intervento del Segretario Generale Gian Angelo Bellati presso il Comune di Oderzo:
“La riduzione della spesa pubblica: Veneto ed Europa un esempio per l’Italia”

programma dell'evento
slide dell'evento

Posts navigation

← Older posts

Osservatorio
sul federalismo
e la finanza pubblica

Made with WordPress | Theme based on Underscores.