La ricerca si propone di fare il punto sul processo istituzionale ancora incompiuto che dovrebbe condurre alla realizzazione di un vero sistema federale. Partendo dall’analisi dei flussi finanziari centro-periferia, lo studio stima gli effetti della “non attuazione” del federalismo per il Veneto e le Regioni italiane e confronta alcune esperienze di decentramento in altri Paesi dell’Unione Europea. La piena attuazione del federalismo in Italia, giĆ formalmente presente con la riforma costituzionale del 2001, contribuirebbe, secondo la ricerca, a risolvere due questioni di carattere nazionale: lo stato dei conti pubblici e lo sviluppo economico.